https://www.enotecaalbese.com/sitemap.xml
Un vino BAROLO Docg, proveniente dalla zona di SERRALUNGA d'Alba, da una singola vigna (REGNOLA), Elveziano è il con “terroir” indichiamo una serie di condizioni pedo-geologiche e microclimatiche in grado di differenziare parcelle di vigne, le due zone vitivinicole a livello mondiale in cui il terroir così inteso riesce ad essere completamente valorizzato sono la Borgogna e le Langhe. Spesso, dunque, si cerca di trovare una correlazione tra i Grand Crus della Cote de Nuits e le menzioni geografiche più importanti del Barolo. Tuttavia, aldilà delle differenze ampelografiche tra Nebbiolo e Pinot Nero, Barolo e Borgogna hanno tradizioni vitivinicole specifiche e prova ne sia il loro diverso approccio ad una classificazione riconosciuta dei vigneti e al loro utilizzo come appellazione ufficiale e non quale sotto-zona. - A BAROLO Docg wine, coming from the SERRALUNGA d'Alba area, from a single vineyard (REGNOLA), Elveziano is the with "terroir" we indicate a series of pedo-geological and microclimatic conditions capable of differentiating parcels of vineyards, the two areas worldwide where the terroir thus understood manages to be fully exploited are Burgundy and Langhe. Often, therefore, an attempt is made to find a correlation between the Grand Crus of the Cote de Nuits and the most important geographical mentions of Barolo. However, beyond the ampelographic differences between Nebbiolo and Pinot Noir, Barolo and Burgundy have specific winemaking traditions and proof of this is their different approach to a recognized classification of vineyards and their use as an official appellation and not as a sub-zone.